BRANDY

Il nome brandy è l’abbreviazione dell’inglese brandywine termine tradotto dall’olandese brandewijn che letteralmente vuol dire vino bruciato alias distillato.
I brandy sono acquavite ricavate dalla distillazione di vino e vinacce in alambicchi di diversi tipi continui e discontinui, poi messe ad invecchiare in botti.
Terminato l’invecchiamento in botti di vari legni permessi e con differenti durate richieste dal protocollo della zona di produzione, le acquavite vengono filtrate a freddo ed imbottigliate come uscite dalla botte (a grado pieno) o diluite con acqua distillata per raggiungere la gradazione voluta.
Alcune distillerie tra le più rinomate, per produrre pregiati brandy, utilizzano anche materie prime diverse dal vino, come le pere da cui i Peer Brandy, le albicocche gli Apricot Brandy, o le più famose mele da cui gli Apple Brandy.

0
×